Home
Relazione morale 2020
Relazione attività A.V.I.S. Comunale Mola di Bari dell’anno 2020
Gentili Soci e Socie,
non posso che cominciare questa relazione morale richiamando la vostra attenzione sull’ attuale momento di difficoltà che il nostro paese sta attraversando a causa delle vicende di emergenza sanitaria del covid-19 che sta mettendo a dura prova l’intera società invitandovi a dedicare un minuto di silenzio alle tante vittime e malati che questa grave epidemia sta causando in tutto il mondo.
Carissimi quest’oggi si concludono i quattro anni del mandato elettorale dell’ attuale Consiglio Direttivo della Comunale di Mola di Bari che ho avuto l’onore di presiedere richiamando, così, l’appuntamento elettorale che porterà al rinnovo degli organi statutari. Un appuntamento che mi auguro possa produrre un profondo rinnovamento nella composizione del consiglio e che porti importanti contributi di idee e di impegno.
La valenza Assembleare di quest’anno, perciò, risulta particolarmente importante, considerando che dopo anni di intenso lavoro siamo giunti all’atto conclusivo del mandato, al termine di questi lavori si insedierà ufficialmente la commissione elettorale per gli adempimenti che porteranno alla nomina dei nuovi consiglieri che avranno il compito di guidare per il prossimo quadriennio la politica associativa.
In qualità di Presidente uscente sento il doveroso obbligo di tracciare un bilancio attraverso una breve ed attenta analisi dei quattro anni trascorsi in cui abbiamo ottenuto importanti traguardi anche se negli ultimi dodici mesi a causa di una drastica mancanza di partecipazione attiva di molti Volontari abbiamo ridotto drasticamente le attività programmate. Una dura realtà da affrontare se pensiamo alle innumerevoli iniziative svolte dal 2003 ad oggi che hanno reso la nostra realtà un importante punto di riferimento della nostra Città.
L’appello perciò che mi sento di fare a voi tutti e che prego di estendere a tutti i Soci di vostra conoscenza è di fare quadrato attorno alla nostra Sezione e alla nostra “mission” affinché tanto lavoro e impegno non venga reso vano. E’ necessario che ognuno di noi faccia la sua parte, partecipando attivamente alla vita Avisina attraverso un nuovo spirito per far sì che quella forza umanitaria che ci ha sempre contraddistinto continui a dare i suoi frutti!
Gli sforzi che abbiamo fatto, nonostante le gravi difficoltà incontrate, sono stati tanti a cominciare dall’opera di sensibilizzazione alla donazione che in un periodo di lockdown non ci hanno impedito di andare avanti con più volontà tant’è che abbiamo registrato un aumento di donazioni del 10% che sottolinea la grandezza del cuore dei nostri Soci!
I Soci Effettivi al 31 Dicembre 2020 , risultano essere 810 di cui Collaboratoti o/e Ex-donatori 20, nel Registro dei Soci abbiamo registrato 117 nuovi donatori e 69 cancellazioni mentre abbiamo raccolto 1178 unità di sangue di cui di sangue intero, 1161, 9 di plasma e 8 in multicomponent nonostante l’allestimento di venticinque giornate di donazione del sangue programmate e non programmate con il SIMIT della Banca del Sangue del Policlinico di Bari.
Come ho già avuto modo di ribadire nel corso della festa del Donatore, organizzata il 6 Gennaio 2020 con una serata-concerto presso il Teatro Parrocchiale della SS. Trinità, ringrazio, per l’impegno e la sensibilità dimostrata, tutti i Soci ed i collaboratori che, nonostante tutto, continuano a sostenere gli impegni assunti.
Un particolare sforzo organizzativo è stato fatto dai Volontari Avisini in occasione della pandemia covid-19 attraverso l’organizzazione di gruppi di volontari che si sono incaricati di distribuire e raccogliere viveri di prima necessità per moltissime famiglie bisognose. Abbiamo anche organizzato un evento di grande importanza Socio Culturale in occasione della festa Patronale dedicata a Maria SS. Addolorata che ci ha visto protagonisti con un concerto del noto gruppo musicale dei Panama” presso il Monastero di santa Chiara evento che ha visto una buona partecipazione seppur “distanziata” grazie al quale l’opera di sensibilizzazione alla necessità dell’essere solidali è stata particolarmente evidenziata .
Una citazione specifica, quindi, merita il programma AVIS-SCUOLA che ci vede impegnati nei vari Istituti Scolastici di Scuola Superiore ed Inferiore attraverso programmi d’informazione che ci consentono la diffusione della necessità del nobile gesto della donazione del sangue e dei suoi derivati quale atto d’amore verso i malati bisognosi. E’ stata organizzata anche una “giornata di raccolta del sangue dello studente”.
L’anno è terminato con l’organizzazione di una raccolta fondi a favore di Unicef-Italia e con la consueta giornata di donazione di sangue natalizia.
In un lavoro assiduo di gestione delle emergenze quotidiane, di aggiornamento degli archivi, di promozione del dono sono stati impegnati Volontari e Collaboratori. A loro va il nostro ringraziamento.
Una sottolineatura merita il Gruppo Giovani che dovrebbe essere la naturale prosecuzione del nostro impegno e che spero possa rinnovarsi profondamente. Concludo con un pensiero rivolto ai Giovani a cui rivolgo l’ augurio affinchè la nostra bella realtà possa proseguire negli anni nel pieno rispetto dei valori solidali che sin dalla nostra fondazione cerchiamo di trasmettere soprattutto alle nuove generazioni.
Il mio impegno finisce questa sera ringrazio, ancora una volta, tutti i donatori di sangue e tutti coloro che hanno donato il proprio tempo senza il cui impegno e disponibilità la nostra Sezione non avrebbe certamente raggiunto gli obiettivi centrati!
Per quanto attiene il conto economico relativo all’esercizio 2020, passato all’approvazione del Collegio dei Sindaci, si è chiuso con un attivo pari a € 11.943,88 riveniente dalle singole voci dell’allegato bilancio. E’ stato redatto il bilancio preventivo per l’anno 2021, allegato anch’esso in copia, il quale tiene conto sia dei costi e dei ricavi per la corretta gestione delle attività sezionali. Entrambi i suddetti bilanci vengono quindi sottoposti alle valutazioni dell’Assemblea per la loro approvazione, corredati dalla relazione del Collegio dei Sindaci.
Ringrazio voi tutti per essere intervenuti a questa serata, ma soprattutto per l’esempio di amore verso il prossimo che dimostrate ogni qualvolta che gratuitamente ed anonimamente donate un po’ del vostro sangue.
Si attesta che la presente Relazione, formata da tre pagine, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Direttivo, nella riunione tenutasi il giorno 23 Gennaio 2021.=)
Il Presidente
Crescenza Ateniese
XIX^ Assemblea dei soci dell'Avis


Donazione Domenica 31/01/2021 rimandata.
L'Avis di Mola di Bari, a causa di problemi sanitario/organizzativi, comunica che la già prevista giornata di donazione è rinviata ad altra data.
Ci scusiamo per il disagio.
Domenica 31 gennaio, vieni a donare!
